TUNISIA

EXPEDITION

Previous
Next

GRADO DI DIFFICOLTÀ

DIFFICILE

CALENDARIO PARTENZE DA TUNISI

SET 4; OTT 2

TUNISIA EXPEDITION IN 4X4

HAMMAMET, KSAR GHILANE, PARC DU JEBIL, DOUZ.

PER PERSONA IN DOPPIA

Quota solo tour a partire da 1.569€

Km Percorsi

1.490

Guida

Locale parlante Italiano

Partenze garantite

Minimo 6 Partecipanti

Descrizione

DESCRIZIONE

Un viaggio offroad 4×4. Dalla capitale, Tunisi, raggiungeremo Hammamet e da qui verso sud percorrendo piste sconosciute per scoprire una Tunisia insolita, fino a raggiungere l’Oasi di Ksar Ghilane. Giornate di sabbia con il lago di Ain Ouadette, Tiembaine e il Parc du Jebil, fino a Douz. Risaliremo poi verso Tunisi, scoprendo le Oasi di Montagna e la Pista Rommel, attraversando piccoli villaggi dei secoli passati. 

PASTI INCLUSI: 5 prime colazioni e 6 cene 

8 Giorni /7 Notti

Arrivo all'aeroporto di Tunisi ed incontro con lo staff di lingua italiana che seguirà la spedizione per tutta la sua durata. Ritiro dell'auto a noleggio ed incontro formativo con le guide per consigli e suggerimenti sull'utilizzo dei veicoli e la descrizione del percorso che si andrà ad affrontare, tra piste asfaltate, bianche e sabbiose. Prima tappa di trasferimento in autostrada per raggiungere Hammamet. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 

Prima colazione e partenza in direzione di Matmata, ultima cittadina dove poter fare rifornimenti prima di entrare nel deserto ed affrontare l'avventura sahariana. Matmata è un villaggio di origine berbera caratterizzato da una singolare architettura troglodita, set del film Guerre Stellari. Pieno di gasolio, una veloce spesa e proseguimento verso l'Oasi di Ksar Ghilane situata nel cuore del deserto tunisino. Qui ci sarà la possibilità di fare un bel bagno nella sorgente d'acqua calda dell'Oasi. Sistemazione in campo tendato mobile, cena e pernottamento. 

Prima colazione. Si inizia una vera e propria avventura il cui l'elemento costante sarà solo uno: la sabbia. Si attraverserà una tra le zone più affascinanti del deserto del Sahara passando attraverso località suggestive come El Mida. Gour El Kleb, Dekanis, caratterizzate dalla costante presenza di dune sabbiose fino a raggiungere il lago di Ain Ouadette, dove sarà possibile fare un bagno ristoratore nelle sue acque tiepide in totale libertà. Sistemazione in campo tendato mobile. Cena e pernottamento. 

Dopo la prima colazione partenza verso Tiembaine e il Parc du Jebil. Il parco, istituito ufficialmente nel 1994, è costituito essenzialmente da aree desertiche o semidesertiche ed è la più grande area protetta del paese. Situato a sud dello Chott el-Jérid, il parco nazionale di Jbil copre una superficie di circa 1500 chilometri quadrati, il che ne fa la più grande area protetta della Tunisia. Tra i mammiferi nativi più grandi del parco vi sono la gazzella dorcade e la gazzella bianca, minacciata di estinzione. Tra le specie originariamente presenti nella regione a cui il parco potrebbe offrire potenziale rifugio vi sono l'orice dalle corna a sciabola e l'addax. Sistemazione in campo tendato mobile. Cena e pernottamento 

Prima colazione. In mattinata partenza verso Douz, uscendo dal deserto, raggiungendo questa località conosciuta come " la porta del Sahara" data la sua posizione che la vede proprio a ridosso del deserto, situata in quella che anticamente era l'Oasi più importante della zona. In essa vive un numeroso gruppo di appartenenti alla etnia M'razig. Solo pochi decenni fa era un'importante sosta per le carovane negli spostamenti tra il Sahara e la Tunisia settentrionale. Ospita uno dei mercati più caratteristici del paese dove quotidianamente si vendono spezie, prodotti artigianali, fino ad arrivare ad asini e dromedari. Qui è possibile scoprire magiche realtà, in bilico tra passato e presente. Pomeriggio libero tra negozietti e colorati mercati. Sistemazione in hotel con cena inclusa. 

Si partirà subito dopo colazione, attraverseremo il Chott el Jerid, il più grande lago salato del Nord Africa situato in una depressione tra le Oasi di Tozeur e Nefta, passando poi da Chebika, dove le montagne si fondono con l'orizzonte, dal villaggio berbero di Tamerza, e da Mides che schiera stupefacenti letti di roccia stratificata, per poi ridiscendere dalla mitica Pista Rommel: esiste in Tunisia un itinerario stupendo che si snoda tra le montagne, un itinerario che custodisce il fascino della storia insieme alla straordinaria bellezza degli scenari naturali che caratterizzano quest'aerea, racchiusa tra le Oasi di Montagna e le Gole di Selja. È la mitica pista fatta costruire dal Generale Rommel, la " Volpe del Deserto", durante la Seconda Guerra Mondiale per sfuggire all'accerchiamento degli Alleati. Si giungerà a fine giornata a Gafsa dove il pernottamento è previsto in un hotel confortevole dove sarà servita anche la cena. 

Prima colazione. Viaggio di rientro verso Hammamet che sarà raggiunta in serata dopo un lungo trasferimento, in buona parte confortevole su strada asfaltata. All'arrivo possibilità di effettuare un tour orientativo della cittadina, fondata durante l'epoca romana che è stata meta di numerosi turisti celebri, fra i quali illustri politici come Winston Churchill e scrittori come Gustave Flaubert. Hammamet è famosa in Italia per aver ospitato Bettino Craxi dal 1994 fino alla sua morte. Sistemazione in resort, cena e pernottamento. 

Prima colazione. Mattinata libera per continuare l'esplorazione di questa cittadina affacciata sul Mar Mediterraneo ricca di storia e di patrimonio culturale con i suoi edifici, moschee e souk. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il rilascio del veicolo e la partenza del volo di rientro in Italia. 

Scopri tutto su questo viaggio e lasciati ispirare dai viaggi simili nel nostro catalogo online!

Contattaci e Chiedici Informazioni su questo Viaggio!

Scopri tutto su questo viaggio e lasciati ispirare dai viaggi simili nel nostro catalogo online!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ciao, possiamo aiutarti?