A metà strada tra l’Asia e la Polinesia

page4image424
page1image9744

INFORMAZIONI UTILI

Un mondo a parte, nell’area del sud est asiatico, non solo morfologicamente, ma anche sotto il profilo culturale e spirituale.
Una delle peculiarità è il predominio del cattolicesimo, eredità di quasi 400 anni didominazione spagnola, mentre l’influenza degli Stati Uniti si avverte moltissimo nell’uso della lingua.

Vi è una lingua ufficiale, il tagalog ( infarcito di molte parole di origini spagnole),ma la gran parte della popolazione parla un ottimo inglese sindall’infanzia e viene usato anche per comunicare tra di loro, essendoci nel paese diversi dialetti e lingue completamente differenti.
L’inglese è quindi estremamente diffuso,è la lingua ufficiale del governo e nellescuole. La terza lingua è il cinese, parlato soprattutto nella caotica chinatown di Manila.
Con oltre 7.000 isole sono la meta ideale per chi ama rilassarsi al mare. La varietà è davvero incredibile: lingue di sabbia sperdute in mezzo all’oceano, lagune segrete ,formazioni vulcaniche, isole estese e molto popolate,spiagge fantastiche in mezzo al nulla.

Un paradiso per divers ( la barriera è ancora molto colorata) o semplicemente per chi vuole rilassarsi su una spiaggia da sogno, davanti ad una mare azzurro intenso oppure verde smeraldo, dove ci si può sentire per un giorno come Robinson Crusoe, su una spiaggia deserta e bianchissima ,nella zona di El Nido o nelle Visayas.

Viaggidea propone soggiorni ed itinerari nei tre principali arcipelaghi: Luzon ( dove c’è la capitale Manila),Visayas a sud est e Coron ( Palawan)

TOURS

Viaggidea organizza un tour ( Esplora le Filippine) nell’area a nord di Manila dovesi concentrano alcune tra le bellezze artistiche e naturalistiche da vedere: la cittadina coloniale spagnola di Vigan ad esempio o le famose colline di cioccolato,le risaie a terrazza di Banaue.

Certamente luoghi autentici e di antiche tradizioni (che ancora si conservano anche in luoghi molto più turistici) e consigliate a chi volesse immergersi nella cultura indigena e in ecosistemi delicati e straordinari.
Ottimo per un cliente curioso e “viaggiatore”.

Avvisate però la vostra clientela che le sistemazioni in quelle zone sono estremamente semplici e basiche e lo standard alberghiero è più da backpapers che da turista.
Per chi invece volesse godersi solo il mare le soluzioni sono tante, bellissime e diverse tra loro: gli appassionati di immersioni e snorkelling sceglieranno leVisayas oppure l’arcipelago di Bacuit a El Nido per passare da un’isola ad un’altrain un susseguirsi di spiagge meravigliose ed isolate.

CLIMA

Il periodo migliore è il nostro inverno, da Ottobre a Maggio. Sia per il clima più secco e soleggiato ma è consigliato anche per chi vuole fare diving o snorkelling considerato che il mare è più limpido per l’assenza di plancton.
Da Giugno il clima è molto caldo e umido e da Luglio inizia la stagione dei tifoni, che dura fino a Settembre.
MANILA

page3image11648

 

page3image11816

 

page3image11480

 

page3image11984
 
page3image12152
page3image12320

Al confronto di altre megalopoli asiatiche Manila è una piccola città con i suoidue milioni di abitanti. Una città dove è facile incontrare l’antico e il moderno. Una selva di grattacieli fa da sfondo a quartieri residenziali,slums di baracche e testimonianze storiche.

La parte più interessante di Manila è certamente il quartiere di Intramuros,la zona più antica della città.
Le mura costruite dagli spagnoli nel 1500 nascondono un quartiere unico in tuttal’Asia: vecchie strade acciottolate,chiese e monasteri,edifici coloniali che improvvisamente trasportano in un’atmosfera tipicamente centro americana.L’impressione è di trovarsi in qualche città del Guatemala ( certe strade mi hanno ricordato Antigua) e di ritrovare qualche scorcio de l’Havana Vecchia con icarretti che trasportano i turisti,i venditori di cappelli e le statue di conquistadores che nei secoli scorsi qui credo che abbiano combinato di tutti i colori.

Per chi ha voglia di tuffarsi nel caos da vedere è il quartiere cinese della capitale.

Curiosi sono anche i mezzi di trasporto: i più comuni sono le Jeepney: vecchie e grandi jeep restaurate con sapienza e coloratissime che trasportano i cittadini ad un quartiere ad un altro,mentre per uno due passeggeri ci sono i trycicle che trovate ad ogni angolo di strada.

La zona migliore dove soggiornare è certamente il moderno e frizzante quartiere di Makati. Una zona dove sono concentrati nuovi centri commerciali,negozi e ristorantini di tutti i tipi.
Una zona centrale e sicura per il turista, dove si può anche uscire per locali o fare una passeggiata per centri commerciali tra strade pulite e ombreggiate.Viaggidea propone in esclusiva il

DISCOVERY PRIMEA MANILA

Hotel di lusso, Belle camere eleganti,ottimo servizio e ottima colazione,una grande piscina esterna al terzo piano dove godere di un panorama unico sullo skyline della città.
Lo standard alberghiero è alto e sono presenti le più importanti catene alberghiere internazionali.

Manila resta tappa obbligata e due notti vale la pena restarci per riposarsi e prendere confidenza con la nuova destinazione, anche perché dall’Europa non credo vi siano voli che arrivano in mattinata, dunque la prima notte è d’obbligo ela seconda per visitare la città.

Alcuni di voi prima che partissi mi hanno proposto il tema sicurezza: non ho mai percepito una situazione di pericolo,pur girando quasi costantemente con la macchina fotografica in mano. Ovviamente come per tutte le grandi città vanno evitati i quartieri degradati e nei mercati bisogna fare attenzione. La polizia comunque è sempre presente nelle strade.

PALAWAN

page7image944

Un’ora di volo e si arriva a Puerto Princesa sull’isola di Palawan nell’arcipelago diCoron.
Le compagnie interne hanno buoni aerei e ottimo servizio,ma spesso sono in ritardo; considerate sempre gli orari piuttosto indicativi.

Nulla definisce Palawan meglio del mare che la circonda,con paesaggi marini che non temono il confronto con destinazioni più conosciute,blasonate e care. Una striscia di terra lunga oltre 600 km e protesa fino al Borneo,è la regione meno popolosa delle Filippine e probabilmente la più affascinante.

Benchè negli ultimi anni le attenzioni turistiche si siano concentrate su questa zona,qui non sono ancora arrivati le orde di turisti che invadono al Thailandia el’entroterra dell’isola resta piuttosto incontaminato.
A me ha ricordato molto Nosy Be.

Puerto Princesa non offre molto (se volete uscire alla sera,però, prendete untrycicle andate all’Hybiscus.è un piccolo hotel,proposto anche da Viaggidea,instile coloniale, con un bellissimo giardino, gestito da due francesi dove al suono di ottima musica fanno dei mojiti davvero buonissimi) ma è punto di partenza per una delle escursioni più particolari che si possano fare.
Il fiume sotterraneo più lungo al mondo è a circa 50 km dalla cittadina,èPatrimonio dell’Umanità e dal 2102 è stato inserito dall’Unesco nelle nuove settemeraviglie del mondo.
Inserito in un vasto parco nazionale,dove sono presenti alcune tra le più importantiforeste pluviali dell’Asia, è lungo circa 8 km è navigabile per oltre due km nel buio totale illuminato solo dalla pila del barcaiolo, tra grotte enormi e piccoli anfratti, tra stalattiti e stalagmiti accompagnati dal canto costante di migliaia di pipistrelli.All’interno del parco sono presenti varani e scimmie. Al termine potrete anche rilassarvi su una delle belle spiagge che contornano il parco.

Palawan è da scoprire ma soprattutto è famosa per l’arcipelago di Bacuitconosciuto meglio come EL NIDO
Si raggiunge da Puerto Princesa con un un trasferimento in bus lungo 4 ore fino alla città di El Nido.
El Nido è una piccolissima città che sta vivendo un boom economico perché è ilpunto di partenza per l’arcipelago Bacuit. Un gioiello della natura: 45 isole e isolottimolto simili a faraglioni con una rigogliosa vegetazione che si ergono da un mareverde smeraldo, ricchi di piccole spiagge bianchissime dove provare l’emozionedi sentirsi come novelli Robinson Crusoe.

Seppur il turismo sta aumentando la presenza turistica è ancora limitata e alcune spiagge e lagune sono completamente isolate. Nulla da invidiare alle Maldive! Dalle poche strutture presenti sulle isole partono escursioni giornaliere allascoperta dell’arcipelago.

Oltre ai bagni in spiagge meravigliose,in alcune si può anche pranzare, vi è anche la possibilità di visitare, solo in kayak,due lagune,che si nascondono tra le isole,circondate da alte pareti carsiche ricoperte di giungla e dove si estendonovasti specchi d’acqua con un mare verde intenso e un silenzio assordante. Si puòpagaiare o fare il bagno sia nelle lagune che nelle piccole grotte.

L’attrazione più bella,a parte le spiagge isolate, sono due lagune fantastiche e nascoste in mezzo al mare dove pagaiare in posti davvero magici.

LAGEN ISLAND è forse il posto più famoso e più iconico dell’arcipelago

Un ecoresort in posizione favolosa che fa parte di El Nido Resort una catena alberghiera proprietaria di diversi hotels in zona.
L’isola ha alte pareti calcaree ricoperte di giungla paradiso di uccelli e mammiferi. Ilresort è in stile polinesiano con overwater sulla laguna e forest room all’interno maa meno di un minuto dal mare. Le sistemazioni sono eleganti ma non pretenziose. Eco chic si direbbe.

Una grande piscina a sfioro guarda verso il mare e gli altri isolotti dell’arcipelago
E’ una destinazione ideale per chi cerca una vacanza rilassante in un’ isola privata e
tranquilla. Il resort offre una magnifica vista di Bacuit Bay, con il sole che si
immerge nel mare al tramonto.
La foresta circostante e le scogliere calcaree mozzafiato sono delle vere attrazioni
naturali.
Lagen Island è un PADI Resort Center con una linea completa di attrezzature
subacquee e offre una varietà di corsi di immersione. Più di 20 siti di immersione
sono facilmente raggiungibili da Lagen Island.
Gli ospiti,inoltre, hanno accesso esclusivo ai Beach Club privati di Entalula Island e
Dibuluan Island: due spiagge davvero magnifiche.
Servizio discreto,forse un po’ lento,ma il posto ripaga di tutto!
Ma vi sono altre strutture che meritano di essere prese in considerazione.

PANGULASIAN RESORT ha un ottimo servizio,camere con piscina privata sul mare e una spiaggia favolosa e tranquilla.
Personale attento e premuroso,una fornitissima boutique e un resort che si sviluppa lungo la spiaggia dove ci sposta in golf car elettriche.

Le bellissime le Beach Villas guardano il mare con ampi spazi privati.
Ideale per gi amanti della tranquillità,con un mare favoloso in cui fare snorkelling accompagnati da un dive master

MINILOC RESORT

Un posto incantevole,camere ampie e pulite,una laguna bellissima con un mare verde smeraldo.
Come altre strutture della zona offre attività incluse che si possono fare ogni giorno:snorkelling,island hopping,kayak nella big lagoon.

BORACAY

Un piccolo aereo a eliche collega in un’ora Palawan a Caticlan,l’isola vicina aBoracay.
L’isola è molto piccola e ha due principali zone turistiche.
Long White Beach è una lunga spiaggia bianca orlata di alte palme con un mare favoloso.

Avete presente il mare della riviera Maya quando è bello?

Davanti alla spiaggia vi è una passeggiata dove si alternano molti locali che alla sera animano la vita notturna della piccola isola. Niente di raffinato o elegante per intenderci,ma vi è la possibilità di svagarsi,bere qualcosa a prezzi moderati o ballare al suono di musiche caraibiche o della tecnohouse più sfacciata che qui pare vadamolto di moda…

Potete soggiornare al DISCOVERY SHORES BORACAY

Ottimo resort 5 stelle lusso direttamente sulla spiaggia.
Una serie di edifici che si affacciano sul mare con ampie e belle camere dotate di ogni comfort affacciate sulla piscina oppure su una serie di cascate artificiali che caratterizzano la struttura. Ottimo servizio, attento e cortese. Molto bello il bar sulla spiaggia e la zona colazione con vista mare e accesso diretto alla bella spiaggiadirettamente dall’hotel.

Se invece volete qualcosa di ancora più raffinato spostatevi sull’altro alto dell’isola. Due strutture molto eleganti si trovano in questa zona dove vi sono spiagge più piccole ma favolose.

MOVENPICK RESORT BORACAY

SHANGRILA.

Entrambi costruiti in stile contemporaneo con molti richiami etnici e di classe, con belle camere,eleganti e ricercate. Giardini curati e bellissimi. Servizio ottimo.Situati in posizione tranquilla e privilegiata rispetto alla vivace zona di Long WhiteBeach,è l’ideale per trascorrere qualche giorno di relax su spiagge private edesclusive.

PER CHI È QUESTO VIAGGIO:

A persone che vogliano scoprire un paese che ancora non si è aperto del tutto al turismo e che vogliano fare un’estensione mare dal sud est asiatico. Ottime lecombinazioni con il Giappone, Singapore,Hong Kong proponibili sia per viaggi di nozze che per vacanze.

Ottimo il livello alberghiero a Manila. A Palawan,soprattutto nella zona di El Nido,alcune strutture sono davvero fantastiche e in stile polinesiano ma spesso il servizio alberghiero lascia a desiderare.

Oltre a quello che abbiamo visitato restano intere zone incontaminate e con un mare favoloso che non ha davvero nulla da invidiare alla Maldive.

CONSIGLI

Da considerare nell’organizzazione del viaggio le date del capodanno cinese che sono da evitare per un viaggio alle Filippine. Il turismo dalla Cina è molto intenso e sta aumentando.
Le schede SIM locali sono reperibili ovunque e di costi al consumo sono bassi.

A parte qualche zona ma la connessione wifi è sempre molto veloce e funziona bene. Ogni hotel comunque dispone di wifi free per gli ospiti.
La moneta nazionale è il peso filippino,ma le carte di credito sono accettate ovunque anche per piccoli importi.

Ho sempre trovato una popolazione gentile e cordiale,socievole e curiosa,non ancora abituata ad un turismo di massa e per questo genuina ed autentica. Buon Viaggio!

Ciao, possiamo aiutarti?