TANZANIA
AFRICA
SANTUARIO DELLA NATURA

ARUSHA, LAGO MANYARA, PARCO SERENGETI, CRATERE DI NGORONGORO, PARCO TARANGIRE
PER PERSONA IN DOPPIA
QUOTA SOLO TOUR A PARTIRE DA 2.890€
Voli interni
2 voli
Guida
Locale parlante Italiano
Partenze Garantite
ogni martedì e mercoledì, minimo 2 massimo 6 partecipanti
Km Percorsi
700 km
Partenza
Dal 18/12 al 17/12 per Arusha

- ITINERARIO
PASTI INCLUSI: tutte le prime colazioni, 6 pranzi al sacco e 5 cene
Arrivo all’aeroporto di Arusha Kilimanjaro, disbrigo delle formalità doganali con l’ottenimento del visto d’ingresso (costo 50,00 Usd) e incontro con l’assistenza per il trasferimento in hotel. Sistemazione in hotel situato nel cuore della cittadina.
Trattamento: solo pernottamento
Colazione in hotel e incontro con la guida/ranger di lingua italiana. Partenza mattutina in direzione nord-ovest, fino a raggiungere le sponde del Lago Manyara, dove la giornata sarà dedicata ad un primo fotosafari in questo parco ricco di fauna selvatica. Il parco Manyara racchiude al suo interno diversi ambienti: il lago, la pianura e la foresta che ospita branchi di leoni che sono soliti riposare sugli alberi per sfuggire al terreno bagnato dalle numerose sorgenti sotterranee. La riserva è ricca di primati, uccelli e grandi erbivori. Sistemazione in lodge.
Il Parco è costituito da una striscia di terra lunga circa 50 km e larga tra i 6 e gli 8 km che include il lago omonimo e si estende fino al ripido versante occidentale della Rift Valley. Dal 1981 è riserva della biosfera. Il parco offre la possibilità di contatti ravvicinati con numerosi branchi di elefanti, che sono l'attrattiva principale, ma anche con colonie di babbuini, gnu, zebre, giraffe, ippopotami e leoni, oltre a numerose varietà di uccelli, tra i quali gli eleganti fenicotteri. L'estremità settentrionale del parco è occupata da una fitta foresta primaria. Si alternano poi paesaggi tipici della savana, punteggiata da giganteschi baobab, boschetti di acacia e foreste a galleria lungo i corsi d'acqua. Il parco è attraversato da molti torrenti e dal fiume Endabash. All'estremità meridionale ci sono inoltre le sorgenti d'acqua calda Maji Moto.
Trattamento: pensione completa
Prima colazione e proseguimento del safari attraversando gli splendidi paesaggi circondati dall’anello superiore del Cratere di Ngorongoro su una pista in terra battuta. Si giungerà nel cuore della Conservation Area, in un territorio dove solo il popolo Maasai ha diritto di abitare e considerato una delle “culle dell’umanità” in quanto vennero scoperti dalla famiglia Leakey i primi resti di Homo Habilis, nel 1960. Proseguimento verso il “gate” di Naabi per l’accesso al grande parco del Serengeti, con fotosafari raggiungendo il campo tendato o lodge previsto per la notte.
N.B. durante il periodo estivo, da giugno a settembre, si potrà aggiungere 1 pernottamento nell’area nord di Lobo, nel nord del Serengeti, per seguire la migrazione diretta a nord.
Trattamento: pensione completa
Intera giornata dedicata ai fotosafari in questo autentico santuario naturale per milioni di animali selvatici, che ciclicamente si muovono alla ricerca di nuovi pascoli seguendo il ritmo costante delle piogge dando luogo così alla Grande Migrazione. Saranno osservate più aree di questa immensa riserva naturale, che prevede un’estensione di oltre 15mila kmq. Sistemazione in campo tendato.
Trattamento: pensione completa
Trattamento: pensione completa
Breve “walking experience” molto presto al mattino. Si effettuerà una camminata all’interno della farm osservando le coltivazioni di caffè e i frutteti insieme ad una guida del lodge, che terminerà con la tostatura tipica del caffè secondo il metodo tradizionale. La prima colazione verrà servita nella farm, una suggestiva location nel cuore delle piantagioni. Proseguimento successivo verso il Parco Nazionale del Tarangire con arrivo per un emozionante fotosafari in questa riserva ricca di predatori ed elefanti. Il Parco Nazionale del Tarangire è un'area naturale protetta della Tanzania settentrionale. Rispetto a parchi come quello del Serengeti, il paesaggio è più verdeggiante; attorno al fiume si trovano estese paludi e pianure alluvionali, ma anche boschi. Soprattutto durante la stagione secca, il parco ospita numerosi animali: zebre, gnu, alcelafi, kudu minori, dik-dik, numerose specie di gazzelle, bufali, giraffe, elefanti, felini quali ghepardi e leoni. Una delle specie arboree più caratteristiche è l'acacia ad ombrello (Acacia tortilis). Inoltre, è il parco tanzaniano con la maggior concentrazione di baobab.
Trattamento: pensione completa
Trattamento: prima colazione e pranzo
7 Giorni /6 Notti

Scopri tutto su questo viaggio e lasciati ispirare dai viaggi simili nel nostro catalogo online!

Contattaci e Chiedici Informazioni su questo Viaggio!
