Ormai sono passati quasi 10 anni dal mio viaggio in Namibia ed è’ stato il paese colpevole del mio innamoramento dell’Africa..
Quando mi chiedono com’è’ la Namibia ripeto sempre e’ il posto più bello dove sia mai stata e dove tornerei altre miliardi di volte.
Ho iniziato questo viaggio con la lettura di questo splendido libro che mi ha accompagnato per tutto il tempo: “Savana” la Namibia raccontata da una guida di Robo Grab Aoun
E inizia così : “migliaia di chilometri di piste ad abbracciare in un solo indimenticabile viaggio, uno dei più strabilianti cocktail di paesaggi della terra”
Le dune ambrate del Namib che cambiano colore a seconda della luce del sole


Per non dimenticarci della skeleton coast con i suoi relitti descritta nei più bei romanzi di Wilbur smith come Monsone.
Fino ad arrivare al Parco Etosha che può raccontare di come la natura e la biodiversità siano riusciti ad adattarsi in questo habitat per nulla accogliente ma ricco di grande fascino
Se volete assaporare qualcosa di selvaggio questo è’ il Paese che fa per voi
E come dice Leonardi di Caprio in Blood Diamonds QUESTA È’ L ‘AFRICA!
