GIORDANIA
Terra di Nomadi e Re
TERRA DI NOMADI E RE

Partendo da Amman e attraversando le aride pianure e le antiche fortezze, scopriremo l’antica città romana di Jerash e la Valle del Giordano. Dopo aver osservato il mosaico di Madaba e Mt. Nebo, scenderemo lungo la strada dei Re raggiungendo i siti di importanza universale per eccellenza, come la splendida Petra e il bellissimo Wadi Rum.
Risaliremo poi la valle del Giordano fino alla depressione del Mar Morto dove potremmo provare la sensazione di mancanza di peso galleggiando sulle sue acque. Un viaggio per tutti, consigliabile soprattutto agli amanti della storia, dell’archeologia e di tutti coloro che vogliono osservare il susseguirsi millenario di molteplici civiltà.
DATA DI PARTENZA 27/04/24 da GENOVA
MASSIMO 26 PARTECIPANTI
€ 1975
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA
Viaggio confermato al raggiungimento di 20 partecipanti

Descrizione
PROGRAMMA DI VIAGGIO
8 Giorni /7 Notti
- ALBERGHI PREVISTI
Amman: Regency Palace Hotel 5*
Petra: Nabatean Castle 5*
Wadi Rum: Mazayen Camp – Deluxe Tent (possibile in Martian Tent con supplemento)
Mar Morto: Dead Sea Spa Hotel 4*
- ITINERARIO
Partenza in mattinata con bus da Genova per Milano Malpensa e volo diretto per Amman. Accoglienza in arrivo all’aeroporto Internazionale Queen Alia di Amman, assistenza per le pratiche di ingresso nel Paese e partenza verso la capitale. Check-in in hotel.
Trattamento: cena verrà consegnata un dinner box in camera
Dopo colazione partenza verso la parte occidentale e desertica del Regno di Giordania per recarsi nell’area conosciuta come la zona dei Castelli del deserto; si potranno ammirare le antiche rovine di tre diversi fortini: il fortino di Qasr Azraq di epoca romano/medioevale costruito in basalto scuro dove le esperienze di Thomas Edward Lawrence vengono narrate nel suo famoso libro i sette pilastri della saggezza, l’enigmatico Qasr Kharana costruito forse per il controllo del territorio e dei punti d'acqua ma che funzionava anche come residenza estiva di vari califfi omayyadi ed il Qasr Amra uno dei primi esempi di arte e di architettura islamica. Nel pomeriggio si rientra nella capitale per la visita della cittadella, del Jordan Museum, per una visita panoramica del teatro romano e successivamente verrà lasciato del tempo libero al Souk. Cena e pernottamento in hotel.
Trattamento: pensione completa
Partenza al mattino verso il nord della Giordania per giungere nella località di Um Qais, per esplorare le affascinanti rovine dell’antica città romana da dove si potrà anche ammirare una visita panoramica della valle del Giordano, del mare di Galilea e le alture del Golan. Visita di un piccolo museo costruito all’interno di un’antica casa ottomana. Si prosegue poi verso Jerash, la Pompei dell’Est. Si entra attraverso la Porta Monumentale Sud per trovarsi dentro una vera e propria città romana. Passeggiata nella Piazza Ovale circondata da colonne, per osservare il Teatro Romano e le Chiese Bizantine con la tipica pavimentazione a mosaico. Lungo la strada principale di Jerash, chiamata Cardo, si visita il Ninfeo. Stupirà l’acustica meravigliosa del teatro, palcoscenico del festival della musica di Jerash che si svolge qui ogni anno. Si osserverà come i Romani furono capaci di costruire le colonne antisismiche della strada colonnata.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.
Trattamento: pensione completa
In mattinata partenza verso Madaba, dove si visita una delle chiese più spettacolari al mondo: la Chiesa di St. Giorgio con il suo pavimento decorato a Mosaico raffigurante la Mappa di Gerusalemme. Terminata la visita, si parte in direzione del Monte Nebo, il luogo dove Mosè venne sepolto. Con un po' di fortuna, se il cielo sarà limpido, si potrà apprezzare una vista straordinaria sulla Valle del Giordano, il Mar Morto e Jericho dall’altra sponda del fiume Giordano.
Si continua poi verso la Strada dei Re per visitare il castello Shobak arroccato in cima ad una ripida collina. È un tipico esempio di architettura Crociata, con volte di pietra in stile Romanico, numerosi corridoi e forti porte. Successivamente si prosegue verso Petra, sistemazione in hotel.
Trattamento: pensione completa
Giornata di visita di Petra, la città perduta dei Nabatei, scavata interamente dall’uomo nella pietra. Le ricchezze naturali delle montagne qui si combinano con la cultura e l’architettura dei Nabatei, che lavorarono i loro teatri, templi, facciate, tombe, monasteri, case e strade proprio nella roccia rosa. Si entra a Petra attraversando il Siq, una gola profonda e stretta, che porta al famoso monumento di Petra: al-Khazneh o il Tesoro. Proseguendo la camminata, si osserveranno centinaia di edifici scavati nella roccia ed erosi dal tempo con favolose pareti multicolori. Dopo la visita guidata del sito, tempo libero per visita autonoma e rientro in hotel.
Trattamento: pensione completa
NB Visita di Petra: il biglietto di ingresso al sito di Petra include un piccolo tratto a cavallo ma non la mancia che deve essere obbligatoriamente lasciata; la mancia spesso causa incomprensioni e fastidi con i clienti in quanto chi fornisce questo servizio può risultare molto insistente. Per questo motivo la nostra guida sconsiglia di utilizzare questo servizio e segue il gruppo a piedi.
Partenza verso Beida, conosciuta anche come la Piccola Petra. Fu pensata per ospitare le carovane provenienti dall'Arabia e dall'Oriente, dirette fino in Siria ed in Egitto. Per permettere loro una sosta, dopo la traversata del Wadi Rum, i Nabatei scavarono prima delle piccole grotte nella roccia arenaria, arrivando poi a costruirne di grandiose, proprio per l’enorme numero di carovanieri che vi sostavano. Si prosegue poi verso il Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane che, cariche di merce preziosa, dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo. La sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime dune di color rosso intenso. In questi luoghi un ricercatore italiano, il professor Borzatti, ha ritrovato alcuni reperti del più antico alfabeto che si conosca, il Tamudico, che risale a 6.000 anni fa. Numerose inoltre sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nelle rocce della famosa “valle della luna”. Escursione con vetture 4x4 per 2 ore. Sistemazione in campo tendato, cena e pernottamento sotto le stelle del Deserto.
Trattamento: pensione completa
NB Visita del deserto del Wadi Rum: l’escursione nel deserto e tutti i trasferimenti all’interno della riserva vengono effettuati utilizzando pick-up scoperti assegnate solo dal centro visitatori e guidate dai beduini che vivono nella zona. Questa decisione del governo ha reso possibile la sopravvivenza delle comunità locali dando un notevole contributo alla lotta allo spopolamento di queste aree abitate fino dall’antichità. Le vetture utilizzate non sono quindi gestite direttamente da Turisanda e vengono assegnate secondo un insindacabile criterio del centro visitatori. Lo standard delle vetture utilizzate può risultare non è del tutto in linea con il livello del tour ma purtroppo non esistono altri modi per la scoperta del deserto, visita imperdibile per un tour completo della Giordania; è quindi necessaria una certa dose di adattamento.
Partenza verso sud in direzione del Mar Morto, il punto più basso della terra, con i suoi 423 metri sotto il livello del mare. Giornata libera sul Mar Morto, che si trova proprio sulla frontiera occidentale della Giordania. L’acqua salata ed insolitamente ricca di minerali, fanghi e sorgenti minerali termali, sono una vera e propria cura per il corpo e per lo spirito. Sistemazione in un resort dotato di ogni comfort. Trattamento: pensione completa
Colazione in hotel e tempo libero a disposizione prima del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Arrivo a Milano Malpensa e proseguimento con bus fino a Genova
Trattamento: prima colazione.
- LA QUOTA INCLUDE
▪ Tour esclusivo Sastesitour con accompagnatore da Genova
▪ trasferimenti in pullman per Milano andata e ritorno
▪ Massimo 26 partecipanti
▪ Assistenza all’arrivo e in partenza all’aeroporto di Amman
▪ Trasporto aereo in classe economica con voli di linea Rj con bagaglio incluso
▪ Sistemazione in hotel prima categoria come da programma
▪ Trasferimenti durante il tour in minibus o bus (a seconda del minimo partecipanti) in bus con aria condizionata esclusivo
▪ Visto (Visto gratuito con copia passaporti ad un mese dalla partenza)
▪ Ingressi nei siti menzionati nel programma
▪ Passeggiata a cavallo a Petra (mancia usd 5 obbligatoria da regolare in loco)
▪ Escursione con Jeep 4×4 nel Wadi Rum
▪ Guida locale parlante italiano dal 2° al 6° giorno (fino all’arrivo sul Mar Morto).
▪ Trattamento pasti come da programma
▪ Assicurazione Medico Bagaglio e annullamento Polizza Base che prevede:
- Annullamento/Modifica: rimborso delle penali in caso di annullamento/modifica del viaggio per motivi certificabili.
- Assistenza alla Persona: Prestazioni fornite attraverso la Struttura Organizzativa in funzione 24h
- Assicurazione Bagaglio e Acquisti di Prima Necessità: rimborso delle spese mediche massimale 5 000 €
- SERVIZI ESCLUSI DALLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE ED EVENTUALI SUPPLEMENTI
▪ Tasse e oneri aeroportuali € 122 (*soggette a riconferma al momento dell’emissione dei biglietti che avviene in genere 21 giorni prima della partenza)
▪ Mance a guida e autisti e facchinaggio
▪ Extra di natura personale
▪ I pasti non espressamente indicati in programma
▪ Le visite e le escursioni facoltative
▪ Le bevande (salvo ove diversamente indicato), extra alberghieri le mance
▪ Supplemento Singola € 440 durante il tour
▪ Martian Tent in doppia € 165
▪ Martian Tent in singola € 185
▪ Tutto ciò non incluso alla voce “la quota include”
▪ Assicurazioni facoltative
- Assicurazione annullamento integrativa € 14
- Estensione spese mediche a 50.000 € 29
- Assicurazione annullamento e medica causa covid €59

Contattaci e Chiedici Informazioni su questo Viaggio!
