CILE
DESERTO E GHIACCIAI
DESERTO E GHIACCIAI

Cile, un Paese dagli innumerevoli motivi per essere visitato infinite volte. La grande diversità di paesaggi del territorio, insieme alla natura inesplorata, che va dal deserto più arido del mondo alla Patagonia, regalano a chi lo visita esperienze uniche.
PER PERSONA IN DOPPIA
Quota solo tour a partire da 2.410€
Km Percorsi
765
Guida
Locale parlante Italiano
Partenze garantite
Minimo 2 Partecipanti
- ITINERARIO
PASTI INCLUSI: 8 prime colazioni, 3 pranzi
9 Giorni /8 Notti
Arrivo all'aeroporto di Santiago, assistenza e trasferimento in hotel (early check-in incluso). Visita della città; si distingue come una capitale cosmopolita e vibrante che combina perfettamente modernità e tradizione. Il tour permetterà di conoscere l'origine della città e dei suoi luoghi emblematici come la Plaza de Armas, la Cattedrale Metropolitana, l'edificio dell'ufficio postale e il Comune di Santiago, nonché il Palacio de La Moneda, sede del governo, ed i quartieri più tradizionali del centro storico. Si prosegue attraverso il Parque Forestal fino al quartiere Bellavista, un'area che riunisce il meglio del panorama bohémien di Santiago. Santiago del Cile la città dei contrasti. Nell’immaginario collettivo, ha sempre uno sfondo di montagne ricoperte di neve: sono le Ande, presenza costante che veglia su questa città fondata dallo spagnolo Pedro de Valdivia nel 1541. Una vera metropoli, ma con un’atmosfera quasi provinciale e molto europea. È qui che lo stile coloniale si fonde con quello moderno, dove coesistono tutte le contraddizioni cilene, comprese fra sofisticazione e sottosviluppo. Viali ricchi di verde ed eleganti centri commerciali, ampie distese di quartieri residenziali e piccole case di mattoni e legno, importanti monumenti come la Chiesa di San Francisco e la cattedrale, palazzi come, il Museo delle Belle Arti, fanno di questa città un pezzo però d’Europa da scoprire. Pernottamento in hotel.
Trattamento: solo pernottamento
Prima colazione. Di prima mattinata trasferimento in aeroporto e volo per Calama (volo non incluso). Arrivo e trasferimento a San Pedro de Atacama (circa un'ora e mezza attraversando la Cordillera Domeyko e de la Sal). Nel pomeriggio escursione alla Cordigliera di Sale: Luna de Sal e Vallecito. Si visiterà da prima il Bus Mágico, per poi continuare attraverso questa valle dove si potranno contemplare belle forme e colori che offre l'attraente geologia del luogo. Camminata tra colline ed insenature di montagne prodotte dall'erosione dell'acqua e del vento, da questo luogo è anche possibile vedere dune di sabbia e coralli di sale. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita delle lagune Miniques e Miscanti, due piccoli laghi d’altura nella Riserva Nazionale dei “Flamencos”. Si percorreranno circa 350 km e si salirà a circa 4.500 mt. sul livello del mare. Sosta al villaggio di Socaire, caratterizzato dalla presenza di una piccola chiesa di epoca coloniale. Pranzo in corso di escursione (menù semplice). Sosta nel villaggio di Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”. Proseguimento verso il Salar de Atacama, distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 km. All’interno del Salar si ammirerà la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Rientro in hotel e pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo
Prima colazione. Partenza prima dell’alba (intorno alle 4.30 del mattino) per l’altopiano del Tatio (4300 m) sovrastato da vulcani superiori ai 6000 metri la cui attività è all’origine di geyser, fumarole e piscine naturali di acqua bollente. Il mattino presto è il momento migliore per osservare, nell’azzurra limpidezza dell’altopiano, i fenomeni dovuti all’intensa attività vulcanica sotterranea, prima che i venti mattutini disperdano il vapore delle fumarole. Prima colazione al cospetto dei geyser. Rientro a San Pedro de Atacama.Trasferimento in aeroporto a Calama e partenza per Santiago del Cile (volo non incluso). Arrivo e sistemazione in hotel presso l’aeroporto. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per proprio conto e partenza con volo di linea per Puerto Natales (volo non incluso). Arrivo e trasferimento in hotel. Pomeriggio a disposizione per acclimatarsi. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione
Prima colazione. Giornata di escursione-navigazione del fiordo de Ultima Esperanza, durante la quale si potrà godere di strepitosi paesaggi e di un'insolita vista di Puerto Natales. Sbarco in un molo ai piedi dello spettacolare Ghiacciaio Serrano. Camminata fino al punto in cui le pareti di ghiaccio sorgono dall'acqua. Proseguimento della navigazione fino al Ghiacciaio Balmaceda (Parco Nazionale Bernando O'Higgins). Pranzo in corso di escursione. Rientro a Puerto Natales. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo
Prima colazione. Giornata di escursione al Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO nel 1978 e meraviglioso habitat di guanachi, volpi, nandu, cervi e condor andini. Sosta alla Cueva de Milodón, dove sono stati scoperti resti di un animale erbivoro chiamato Milodonte. Visita del Salto Grande del Río Paine, dove si ha la possibilità di apprezzare il maestoso e imponente massiccio montuoso delle Torres del Paine, si prosegue fino al Lago Pehoé per poi arrivare al Lago Grey. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Puerto Natales. Pernottamento.
Trattamento: prima colazione e pranzo
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto di Puerto Natales e partenza con volo di linea per Santiago (volo non incluso). Arrivo e trasferimento in hotel.
Trattamento: prima colazione
Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Santiago.
Trattamento. prima colazione

Scopri tutto su questo viaggio e lasciati ispirare dai viaggi simili nel nostro catalogo online!

Contattaci e Chiedici Informazioni su questo Viaggio!
